ArcipelagoCloud

Microsoft

Microsoft Azure

Microsoft Azure

Microsoft Azure rappresenta oggi un ricco e variegato ecosistema di servizi e tecnologie in grado di supportare differenti linguaggi di programmazione, strumenti e framework. Puoi far girare Linux sulle tue macchine virtuali, sviluppare applicazioni usando .NET, Python, PHP, Node.js e Java, rendere i tuoi dati accessibili da applicazioni iOS, Android e Windows.
E’ una piattaforma aperta e flessibile, che consente una rapida scalabilità ed incrementa la produttività perchè ti permette di lanciare nuovi servizi e applicazioni, senza perdere tempo con lunghi processi di configurazione dell’infrastruttura e degli ambienti di esecuzione, sfruttando l’integrazione e l’interoperabilità dei servizi cloud.
Questa guida è un ottimo punto di partenza per chi non conosce ancora Microsoft Azure ed è curioso di scoprirne tutte le caratteristiche e le funzionalità.

Ecco un breve indice dei contenuti trattati:

Parte I – Introduzione a Microsoft Azure

  1. I vantaggi del cloud
  2. Cos’è Microsoft Azure?
  3. Primi passi su Azure
  4. Il nuovo portale
  5. Sai sempre quanto spendi

Parte II – Scenari di infrastruttura moderni

  1. Virtualizza il tuo ambiente di lavoro sul cloud
  2. Reti virtuali di Azure e connessioni cross-premises
  3. Connetti le tue applicazioni su Azure con risorse on-premises
  4. Condividi i tuoi file nel cloud grazie al servizio Archiviazione File
  5. Proteggi i tuoi dati e le tue applicazioni con i servizi di backup e disaster recovery

Parte III – Sviluppa le tue app sul cloud

  1. Diverse opzioni di hosting sul cloud
  2. I Servizi cloud
  3. Il Servizio App di Azure
  4. I piani di servizio app
  5. Database SQL di Azure
  6. Azure HDInsight e big data
  7. Microsoft Azure e Power BI